FLASH dall'Italia dalle Regioni dall'Osservatorio

Al 30/09/2024 sono 43 mila le società di capitali artigiane operanti nel settore delle costruzioni

1.431 mila le società di capitali che risultano attive a Settembre 2024 (75,0% di quelle registrate)

230 mila società di capitali operanti nel settore industria a Settembre 2024 (+0,36%)

Friuli Venezia Giulia: 20,4 mila società di capitali attive al 30/09/2024 (+0,62%)

Emilia Romagna: 21,5 mila società di capitali operanti nel settore commercio a settembre 2024 (+0,72%)

Puglia: al 30/09/2024 1.690 le società di capitali che operano nella divisione C10 - Industrie alimentari (+1,13%)

Continua la transizione verso una banca "paperless", in cui processi e documenti sono dematerializzati

Sempre più rilevante la valutazione del management e della storia dell'impresa nel processo del credito

In aumento l'utilizzo del credit scoring nelle valutazioni del merito creditizio

CHI SIAMO

La SFIDA nel futuro

La nostra azienda opera in un settore tecnologicamente avanzato ed ha incentrato il percorso nel futuro muovendo i suoi passi dall’analisi del nuovo rapporto banca-impresa.

È un rapporto frammentato e di separatezza, caratterizzato da opacità informativa e diffuse asimmetrie, che richiede un radicale cambiamento e l’esigenza di guadagni di efficienza.

Con il nuovo framework regolamentare di Basilea 2 occorre colmare i gap informativi in tempi rapidi, percorrere processi di riqualificazione ed adottare criteri di valutazione dei rischi affidabili, robusti ed oggettivi.

L’utilizzo di nuovi Sistemi Informativi, che devono sostituirsi alla soft information innescando fattori determinanti per la crescita e la riduzione dei rischi, rappresenta una strada obbligata.

...il cammino è appena iniziato!

La mancanza di informazione è un
potenziale fattore di rischio