FLASH dall'Italia dalle Regioni dall'Osservatorio

Al 30/09/2024 sono 43 mila le società di capitali artigiane operanti nel settore delle costruzioni

1.431 mila le società di capitali che risultano attive a Settembre 2024 (75,0% di quelle registrate)

230 mila società di capitali operanti nel settore industria a Settembre 2024 (+0,36%)

Friuli Venezia Giulia: 20,4 mila società di capitali attive al 30/09/2024 (+0,62%)

Emilia Romagna: 21,5 mila società di capitali operanti nel settore commercio a settembre 2024 (+0,72%)

Puglia: al 30/09/2024 1.690 le società di capitali che operano nella divisione C10 - Industrie alimentari (+1,13%)

Continua la transizione verso una banca "paperless", in cui processi e documenti sono dematerializzati

Sempre più rilevante la valutazione del management e della storia dell'impresa nel processo del credito

In aumento l'utilizzo del credit scoring nelle valutazioni del merito creditizio

PRODOTTI

SISTEMA INFORMATIVO PER LE BANCHE

"Il Sistema di Rating è l'insieme strutturato e documentato delle metodologie, dei processi organizzativi e di controllo, delle modalità di organizzazione delle basi dati, che consente la raccolta e l’elaborazione delle informazioni, rilevanti per la formulazione di valutazioni sintetiche della rischiosità di una singola controparte..."
(cfr. Circolare Banca d’Italia n°263 del 2006 - "Nuove Disposizioni di Vigilanza Prudenziale per le Banche")

L'acceso dibattito sui possibili impatti di Basilea 2 ha evidenziato la difficoltà e necessità di disporre di flussi informativi in forma codificata, standardizzata e facilmente processabile.

CEDFIN è giunta alla definizione di un set informativo ad alto valore aggiunto, idoneo ed affidabile per la valutazione del merito creditizio delle controparti (aziende), nelle fasi di concessione, rinnovo e/o modifica degli affidamenti e nei processi di monitoraggio della relazione creditizia.

La mancanza di informazione è un
potenziale fattore di rischio